Autismo Siena
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organigramma
    • Trasparenza
    • la nostra Sede
    • Comitato scientifico
    • Collaboriamo con
  • Servizi
    • Attività a sostegno delle persone autistiche
    • Sostegno psicologico ai familiari
    • Informazioni sulla Sindrome dello spettro Autistico
    • Assistenza legale
  • Tanti modi per aiutarci
  • Eventi e iniziative
    • Calendario eventi
    • Convegni ed Eventi
    • 2 Aprile, Giornata Mondiale Autismo
    • Cena degli auguri
    • Concorso Scolastico
  • Contatti
Autismo Siena
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organigramma
    • Trasparenza
    • la nostra Sede
    • Comitato scientifico
    • Collaboriamo con
  • Servizi
    • Attività a sostegno delle persone autistiche
    • Sostegno psicologico ai familiari
    • Informazioni sulla Sindrome dello spettro Autistico
    • Assistenza legale
  • Tanti modi per aiutarci
  • Eventi e iniziative
    • Calendario eventi
    • Convegni ed Eventi
    • 2 Aprile, Giornata Mondiale Autismo
    • Cena degli auguri
    • Concorso Scolastico
  • Contatti

Cena degli Auguri-Dicembre 2013

Autismo SienaEventi e iniziativeConvegni ed EventiCena degli Auguri-Dicembre 2013

Convegno 2018

Il 12 Maggio 2018 si è svolto, presso l’Università di Siena, l’importante Convegno informativo, organizzato dal LEO Club di Siena insieme alla Associazione Autismo Siena-Piccolo Principe dal titolo: “Vaccinazioni e Autismo” col quale si è fatta chiarezza sull’infondatezza delle teorie che legano l’Autismo ai Vaccini.

Da sempre la nostra Associazione ha scelto l’informazione, il confronto con veri esperti, come strumento di emancipazione dall’incertezza e dalle paure. Informarci ed informare gli altri circa l’autismo, i disagi (che derivano dalla sindrome ma causati anche dalla società non inclusiva) delle persone con autismo, le ansie dei familiari. Informare i genitori circa le terapie più utili e compatibili con le difficoltà dei propri figli, informare le istituzioni e gli stessi medici su ciò di cui le persone autistiche hanno bisogno, cercare il dialogo costruttivo verso chi è preposto ad aiutarci, perché possano mettersi nei nostri panni, responsabilizzarsi e lavorare con più cuore e più impegno.

La questione Vaccini=Autismo è stata per vent’anni difficile da comprendere, da superare, da dimenticare. Credere che un farmaco possa procurare una patologia così potente e invalidante, e ancor peggio che questo venga coperto dalla comunità scientifica e dai governi per puri interessi commerciali è una delle più grosse bufale del nostro tempo.

I vaccini ci hanno permesso di vivere più a lungo e alla larga da molte malattie che  decimano la popolazione; e lo capiamo ancor meglio nella situazione odierna. Un farmaco, preso di solito una sola volta nella vita, che ci immunizza per sempre da alcune malattie, è stato oggetto di una campagna denigratoria che ancora riceve credito in moltissime persone, e giocoforza in chi ha figli autistici.

L’autismo è ancora una condizione misteriosa, non se ne conosce la causa, non si sa perché si verifichi all’incirca a diciotto mesi d’età perdurando per tutta la vita e con tanti livelli diversi di gravità. Semplificare l’autismo come una malattia indotta da un ‘farmaco killer’ è inverosimile. Proprio perché non se ne conosce la causa, non si può affermare che qualcosa dentro il vaccino possa causarlo. O a maggior ragione, se fosse vero, basterebbe evitare ogni contatto con i componenti dentro un vaccino per stare alla larga dall’autismo. I fantomatici metalli pesanti, primo fra tutti il mercurio principale accusato, è assente dai vaccini per bambini da quasi vent’anni. Eppure le persone con autismo continuano ad aumentare. Anzi, sembra addirittura che sia più frequente fra i non vaccinati.

Ringraziamo per la collaborazione l’Università di Siena e la Giornalista de ‘La Nazione’ Paola Tommasoni.

Un particolare ringraziamento al Prof. Rino Rappuoli, alla Prof.ssa Donata Medaglini, al Prof. Michele Zappella, al Dr. Joussef Hayek e al Dr. Claudio De Felice.

Dove siamo – Contatti

Piccolo Principe – Associazione Autismo Siena
  • Strada delle Volte Alte, 21
  • 53100 Siena (Si)
  • tel. +39 327 7552423 – +39 328 1171568
  • piccoloprincipe@autismosiena.it

Associazione Autismo Siena – Piccolo Principe OdV

Strada delle Volte Alte, 21 – 53100 Siena

tel +39 05771607386 – email piccoloprincipe@autismosiena.it

C.F. 92056770529 – PEC piccoloprincipe@pec.autismosiena.it


Privacy Policy –  
Cookie policy – Credits

CONTATTACI

© Copyright 2019 By morriston
Usiamo i cookies sul nostro sito per migliorare la tua esperienza. Cliccando su “Accetto”, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie. Per saperne di più https://www.autismosiena.it/cookie-policy/
Accetta tutti i cookiesRifiuta tutti i cookies
rivedi il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA