Anche nel 2021, a causa della pandemia globale di COVID19, la Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo del 2 Aprile sarà celebrata in gran parte online o comunque senza la possibilità di incontrarsi e stare insieme fisicamente.
La nostra Associazione quest’anno sta chiedendo a tutti i Comuni della provincia di Siena di impegnarsi pubblicamente a favore delle persone con autismo e delle loro famiglie. E insieme al Coordinamento delle associazioni autismo della Toscana stiamo organizzando eventi online prima, durante e dopo il 2 Aprile per parlare di Vita, Lavoro, Durante e Dopo di Noi e per mettere in evidenza le problematiche legate alla disorganizzazione dei Servizi Sanitari e Sociali durante questo periodo di pandemia che ha determinato l’interruzione quasi totale dei contatti e dei sostegni, il fattore che ha pesato di più (oltre al giusto isolamento familiare che però ha portato ulteriore ansia, stress, peggioramento dei risultati sociali raggiunti) portando alla sfiducia nelle istituzioni.
Inoltre evidenzieremo come pubblicamente, anche in Toscana, si parli di inclusione e invece nascostamente ci sia ancora la volontà di realizzare mega strutture dove far stare tutte insieme le persone autistiche ‘per farle star meglio’, lontane dagli occhi e lontane dalla società ‘sana’!
Seguiteci sui canali social della Associazione e del Coordinamento.
Nel 2020, a causa della pandemia globale di COVID19 appena manifestatasi, la Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo, fissata dall’ONU ogni 2 Aprile, non si è potuta celebrare se non in forma online.
Nessuna manifestazione esterna, come quella del 2019, ma molti video e qualche incontro online (non eravamo ancora tanto bravi a comunicare solo su internet, anche se i Social Media ci aiutavano).
Insieme al Coordinamento delle associazioni autismo della Toscana avevamo comunque cercato di mettere in evidenza le problematiche legate all’inclusione delle persone autistiche nella società, denunciando la nascosta volontà delle autorità di realizzare mega strutture
Per la celebrazione del 2 Aprile 2019 la nostra Associazione è riuscita a coinvolgere quasi tutta la provincia di Siena, ottenendo il Patrocinio di ben 28 Comuni! Un risultato molto incoraggiante (frutto però di molto impegno nei mesi precedenti), che ha visto avvicendarsi parecchie attività diverse che hanno coinvolto, oltre alle istituzioni cittadine, le comunità, le Scuole e le famiglie con autismo di ogni città.
Inoltre, insieme alle tante altre associazioni (Orizzonte Autismo di Prato, Autismo Livorno, Autismo Arezzo, Autismo Toscana, Autismo Casa di Ventignano di Fucecchio-Firenze, Autismo Apuania di Massa Cassara, Iron Mamme di Grosseto, Autismo Toscana sezione Firenze, Associazione Agrabah di Pistoia, Autismo Pisa di Pisa e Valdera, Autismo In Blu di Valdinievole–Pistoia) unite nel Coordinamento delle Associazioni Toscane Autismo, abbiamo celebrato il 2 Aprile 2019 con una bellissima manifestazione, colorata e rumorosa, lungo le strade del centro storico di Firenze: un momento per farsi conoscere senza imbarazzi e senza barriere.
Le storiche strade di Firenze colorate di Blu, il colore dell’Autismo. A guidare il corteo “Marco Cavallo” la storica scultura realizzata a Trieste nel 1973, simbolo della liberazione e della lotta etica, sociale, medica e politica a favore della Legge sulla chiusura dei manicomi e dell’autodeterminazione delle persone con disabilità intellettiva.
Per la prima volta questi temi sono usciti dai teatri, dalle sale congressi, dai dibattiti televisivi e sono andati incontro alla gente. Abbiamo fatto sentire la nostra voce in maniera univoca in tutta la Toscana e in Italia, lanciando un appello a tutta la comunità perché senza paura si unisse a questa manifestazione a favore delle persone con autismo. Per rendere reale l’applicazione delle Leggi esistenti e rivendicare i diritti degli autistici in ogni ambito.
L’impegno del coordinamento continua ancora oggi ad ogni livello, sia regionale che locale, perché nessuno sia più solo.
Nel 2018 la nostra Associazione è riuscita a coinvolgere nella sensibilizzazione del 2 Aprile ben 10 Comuni della provincia di Siena oltre alla Asl Toscana SudEst e alla ASP Città di Siena.
WORK IN PROGRESS
WORK IN PROGRESS
“La Piazza del Sorriso” è il progetto parallelo (oltre all’ormai consueto nostro coinvolgimento dei Commercianti di Siena, del Comune di Siena e del Comune di Monteriggioni), portato avanti dalla nostra Associazione insieme a diversi Rotary Club (Siena, Siena Est, Alta Valdelsa, Valdelsa e Chianciano-Chiusi Montepulciano), con la collaborazione di altre associazioni (“Se mi aiuti ballo anch’io“, “Mens Sana 1871“, l’Orchestra SUZUKI), del 186° Reggimento Paracadutisti “Folgore“-Siena e della ditta MCM che ha permesso l’illuminazione blu della Cappella di Piazza. Tutto come sempre allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica, culminando col volo dei palloncini in Piazza del Campo e con la realizzazione di un flashmob che ha coinvolto le famiglie della Associazione e altre centinaia di persone e che ha prodotto l’immagine (ripresa dalla Torre del Mangia) che potete vedere riprodotta nel titolo di questa pagina.
Per saperne di più guarda il video oppure leggi l’articolo
WORK IN PROGRESS
La prima volta che abbiamo celebrato la “Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo” è stato il 2 Aprile 2013.
Abbiamo chiesto al Comune di Monteriggioni di illuminare di blu parte delle mura che la circondano per richiamare l’attenzione della popolazione verso l’inclusione delle persone autistiche.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.